I don't know why but, even if I am not a religious person, I like very much the Holy representations which can be found around our streets or on the facades of our buildings.
Rome, January 2011
Rome, January 2011
Rome, January 2011
Rome, January 2011
Maybe,
it is because I, in any case, have been educated into Catholic religion and seeing habitually them, I finished for liking them since undoubtedly, they are so beautiful and also they are an important part of our history.
Siena, June 2011
Siena, June 2011
Siena, June 2011
It is very easy to find hundred of them all around: they recall to our mind many remembering of traditions and rituallity
Tante persone “famose” fanno parte della nostra quotidianità: le vediamo in tv, nei film, ascoltiamo la loro musica, leggiamo i loro libri. Anche se non abbiamo mai scambiato parola con loro, li pensiamo molto vicini a noi, dato che rendono la nostra vita più leggera, più dolce…. Ci strappano dei sorrisi, delle lacrime…. Ci danno quell’attimo di felicità che a volte ci da una marcia in più.
Dicevo che io adoro Tiziano Terzani; adoro pure l’Asia, quindi questo libro non poteva non piacermi.
Ogni volta che leggo un libro di T.T. mi commuovo, mi sembra di esserci stata pure io insieme a lui, tanto bene descrive luoghi, persone, tradizioni, odori, suoni.
Sono felice come lui lo è stato in quella particolare e gioiosa situazione.
Sono triste oppure arrabbiata quando descrive un accaduto drammatico, oppure un sopruso.
Questo volume poi, ricco di fotografie; le foto scattate in 40 circa di vita in Asia. E’ quindi una testimonianza di un mondo bello ed umano che è andato perduto.
Racconta dei suoi prima passi come reporter in Vietnam ed illustra la tragedia vissuta dal popolo vietnamita.
Racconta ancora del suo sogno più grande: la Cina ed il grande progetto di Mao Zedong di dare ai cinesi una società più equa, più giusta sulla base del modello socialista.
Racconta della grande delusione nel vedere che il progetto di Mao, era stato il dramma del popolo cinese, e quindi racconta di come, consapevole che il suo sogno era stato un miraggio, non si perde di animo e decide di trovare la bellezza della Cina tra le persone che servano ancora la memoria delle tradizioni e della millenaria storia cinese.
Racconta poi di come viene arrestato dalla polizia, rieducato ed espulso dal “Paese di Mezzo”.
Racconta del terrore che prova nel vedere il ritmo di vita e la vacuità a cui sono condannati i giapponesi.
Racconta di un re nel Mustang, delle Isole Curili, della bellissima “Turtle House” a Bangkok…..
…., del Tibet soggiogato dal despota cinese, dell’India, del suo rifugio tra le nuvole nelle vette del Himalaya.
Sono felice che sia stato lui a vivere queste tanto numerose quanto diverse vite, sono sicura che lui ha saputo apprezzare il regalo che la vita gli ha fatto.
Sono felice di averlo conosciuto attraverso i suoi libri.
Sono felice che abbia condiviso con me ( e con altri) i suoi sentimenti, le sue esperienze, le sue gioie.
Ancora una volta ho pianto lacrime di amore per quei popoli lontani che non esistono più.
It seems that spring season is already arrived. The temperature is getting higher day by day and it is very nice to walk around Siena trying to discover “special & charming” corners.
During all the year a lot of tourists come here to admire it, but they are thousand specially during warm seasons.
Yesterday I had some free time, so I decide to became a tourist myself and to take some pictures too.
o di fascino. Un posto, dove è facile perdersi per fare pace con se stessi. Vorrei, ogni volta che lo visito, possedere la macchina del tempo di Michael J. Fox per tornare nel Medioevo e capire la grandezza e le miserie delle grandi persone, delle povere persone!
Questo posto lo concepisco come una sorta di poema alla capacità creativa dell’uomo. A mio avviso, la poesia non si fa solo con le parole e il cuore, ma anche con il cuore e le mani, pietra dopo pietra….
Nel Medioevo però fu un centro religioso e culturale di grande importanza, tanto da scatenare nel XIV secolo una contesa tra la Repubblica di Siena ed il PapatoQuesto posto è SAN GALGANO: Un’abbazia sconsacrata che oggigiorno viene utilizzata per eventi culturali.
Fu costruita a partire dal 1218, è di stile gotica - cistercense. Si tratta di un grandioso edificio che testimonia, il grande seguito e venerazione di san Galgano in quest’area.
Dopo il suo periodo di splendore nel Cinquecento, cominciò un lento declino. Diventò una sorta di deposito di materiali edili, depredata ed abbandonata al proprio destino; addirittura si vendettero i lastroni di piombo che coprivano il tetto, esponendola così ai fenomeni atmosferici che l’hanno profondamente lacerata .
Paradossalmente, secondo me, è proprio la mancanza del tetto che la rende particolarmente seducente.
L’abbazia si costruì per venerare San Galgano, all’anagrafe Galgano Guidotti(1148- 1181), nato in provincia di Siena, molto vicino al luogo dove adesso si erge quest’edificio.
Nacque, in una famiglia della piccola n
obiltà locale, e morì il 30 novembre 1181, giorno della commemorazione liturgica.
Secondo la tradizione dell'epoca, era destinato ad una vita da guerriero, quale cavaliere mediovale, in un'epoca di violenze, prevaricazioni e stupri come segno di forza e vitalità, per affermare il proprio potere.
In questo situazione storica, Galgano ebbe una giovinezza basata sul disordine e la carnalità, ma in seguito a delle visioni mistiche del Creatore e dell’Arcangelo Michele si convertì alla vita religiosa, vivendo il proprio ritiro con identica intensità con cui aveva anteriormente fatto ogni tipo di sregolatezza.
A Monte Siepi conficcò la sua spada nella roccia venerandola come se della Santa Croce si trattasse.
***************
There is a very special place near Lischeto. A place where it is easy get lose, where you can feel a kind of peacefulness .
Every time I visit it I would like to have Michael J. Fox ‘s car to travel back to Middle Age to try to understand its greatness and its misery.
I see this place as a kind of poem to Men’s creativity. Poetry is not only words from our heart but also it can be made with our heart and our hands, stone after stone.
This place is SAN GALGANO: an Abbey from 1218.
It was built to venerate Galgano Guidotti a terrible knight first and a mystic man later on.